Quando si vuole realizzare un e-commerce professionale, una delle prime domande è: meglio usare Shopify o WordPress? Entrambe sono piattaforme molto valide, ma con caratteristiche, vantaggi e limiti diversi. In questa guida ti aiutiamo a capire le principali differenze tra Shopify e WordPress, così potrai fare la scelta più adatta al tuo business online.
⚙️ Facilità di gestione
Shopify è una soluzione tutto-in-uno pensata per chi vuole lanciare uno store online senza occuparsi degli aspetti tecnici. Basta iscriversi e iniziare a caricare i prodotti.
WordPress con WooCommerce richiede un po’ più di dimestichezza tecnica, ma offre massima libertà. Puoi configurare ogni elemento, dal design alla struttura del sito.
💸 Costi e abbonamenti
Con Shopify, hai un abbonamento mensile fisso e commissioni sulle vendite. Il vantaggio? Non devi pensare all’hosting o alla sicurezza.
Con WordPress, il software è gratuito ma dovrai acquistare hosting, dominio, plugin e temi. Questo può rendere i costi iniziali più flessibili o, in alcuni casi, più elevati.
🎨 Personalizzazione del sito
Una delle differenze più importanti tra Shopify e WordPress è la possibilità di personalizzare. Shopify è più limitato se non sai programmare. WordPress, invece, ti consente di modificare qualsiasi aspetto del tuo sito grazie a plugin e codice.
🔒 Sicurezza e manutenzione
Shopify si occupa di tutto: sicurezza, aggiornamenti e backup. Perfetto se vuoi concentrarti solo sulle vendite.
Con WordPress, sei tu (o il tuo sviluppatore) a gestire aggiornamenti e sicurezza. Può sembrare più impegnativo, ma ti garantisce anche più controllo.
📈 Ottimizzazione SEO
WordPress è il top per la SEO, grazie a plugin come Yoast SEO che aiutano a migliorare il posizionamento su Google. Shopify ha buone funzionalità SEO, ma meno avanzate.
Se il tuo obiettivo è scalare su Google, WordPress è spesso la scelta migliore.
🧩 Espandibilità e funzionalità
Entrambe le piattaforme sono estendibili. Tuttavia, Shopify ha un sistema più chiuso, mentre WordPress ti permette di installare qualsiasi tipo di plugin per funzioni avanzate come CRM, automazioni o aree riservate.
🤝 Assistenza e supporto
Shopify offre supporto tecnico 24/7. Perfetto per chi vuole un aiuto immediato.
WordPress ha una comunità enorme e tantissime risorse gratuite online, ma l’assistenza diretta è a pagamento o tramite chi realizza il sito per te (spoiler: possiamo occuparcene noi! 😉).
🌍 Scalabilità
Entrambe le piattaforme crescono con te. Shopify è ottimo per partire e scalare velocemente, ma WordPress si adatta meglio a esigenze personalizzate, anche complesse.
🧾 Conclusione
Conoscere le differenze tra Shopify e WordPress è essenziale per scegliere la piattaforma giusta per il tuo e-commerce. Shopify è ideale per chi cerca semplicità e rapidità. WordPress è perfetto per chi desidera un sito e-commerce altamente personalizzabile, ottimizzato per la SEO e totalmente su misura.
👉 Hai bisogno di un sito e-commerce? Noi lo realizziamo per te! Dallo sviluppo su WordPress alla gestione di campagne Google Ads e social media, ci occupiamo noi di tutto. Contattaci per una consulenza gratuita! 🚀